Di Mare in Arte… Itinerario culturale

La Torre di Tor San Lorenzo fu progettata e costruita nel XVI secolo su commissione della Famiglia Caffarelli, che rispondeva così all’invito di papa Pio V rivolto alle più facoltose famiglie della zona, per difendere la costa laziale dai corsari turchi. L’avamposto difensivo si erge per trenta metri di altezza, con base quadrata e pareti inclinate. Le mura grandissime sono raggiungibili attraverso una rampa con ponte levatoio. Dalla Torre i soldati potevano avvistare eventuali navi sospette.

 Secondo alcuni la Torre fu disegnata da Michelangelo Buonarroti e terminata nel 1570. Tra tutte quelle realizzate sul litorale romano, questa era considerata la più imponente e bella, per questo gli stessi corsari Turchi vedendola la definirono la “Pomposa”.

 Dallo stabilimento Torre Marina è possibile in poco tempo e magari in bici raggiungere il luogo d’interesse storico.

 Durante il tuo soggiorno ad Ardea oltre alla Torre ti consigliamo di visitare: il Castello Sforza Cesarini, la Chiesa di San Pietro Apostolo, Chiesa di Santa Marina,  in stile romanico, I Giardini della Landriana, disegnati dal noto architetto di paesaggi Russel Page e ancora il Museo Manzù che ospita le opere dello scultore Manzù, da lui stesso donate allo Stato Italiano nel 1979.