RISTORANTE, PIZZERIA E BEACH BAR A TORRE MARINA

Lo Sguardo della Dea: è certamente la novità più attesa dell’estate 2025 a Torre Marina!
Un nome imponente, ispirato allo sguardo protettivo della dea Giunone che, secondo i versi del poeta Virgilio osservava il paesaggio dal Monts Albanus. Dal monte il suo sguardo giungeva così anche a Tor San Lorenzo dove sbarcò l’eroe Enea dalla cui stirpe nacque Roma.
Ma c’è altro a rendere lo Sguardo della Dea “un’eroica impresa”! A gestire tutta l’attività di ristorazione, compreso il chiosco bar in riva al mare, irrinunciabile ciliegina sulla torta di Torre Marina, sarà infatti Sol.Inc. Impresa sociale nata per iniziativa della Fondazione Protettorato di San Giuseppe.
Sarà così che sette ragazzi care leaver, che con il raggiungimento della maggiore età devono lasciare il Protettorato di San Giuseppe saranno inseriti nel mondo del lavoro e accompagnati nell’importante percorso di autonomia sia economica che organizzativa. Dopo il percorso di formazione nell’ambito della ristorazione già intrapreso sotto l’egida di Sol.Inc. i sette ragazzi, tutti arrivati in Italia come minori stranieri non accompagnati, saranno impiegati nelle mansioni di camerieri e aiuto cuochi al fianco di professionisti del settore per portare in tavola “i sapori e i colori del mare“.
Si trasferiranno per l’occasione in un alloggio di cui dovranno prendersi pienamente cura, ma il tutto nel bellissimo contesto di uno dei più affascinanti lidi del litorale laziale.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dalla Presidente della Fondazione Protettorato San Giuseppe, Elda Melaragno: “Da sempre consideriamo il lavoro uno strumento fondamentale da offrire ai ragazzi che accogliamo nelle nostre case famiglia, specialmente a quelli stranieri: sono loro che, una volta usciti da qui, rischiano altrimenti di diventare bersaglio di reti pronte a offrire facili e spesso illeciti guadagni. Per questo, sono davvero entusiasta che l’impresa sociale Sol.Inc, che abbiamo fortemente voluto, si sia aggiudicata la gestione di quest’attività: perché così possiamo offrire a questi ragazzi non soltanto un lavoro, ma un bel lavoro. Sono sicura che sapranno valorizzare e mettere a frutto questa opportunità, con la stessa serietà e responsabilità che hanno appreso e fatto proprie durante il periodo dell’accoglienza. Abbiamo dato loro un paio d’ali: ora sono pronti a spiccare il volo”. (www.protettoratosangiuseppe.it)
Tenetevi pronti dunque ad assaporare nuove proposte culinarie che sanno di buono, in ogni senso! Del resto… ancora una volta: perché sognarlo, quando puoi viverlo a Torre Marina?